Basta col dirigismo economico

Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento di Marcello Veneziani* nella discussione finale in merito al Rapporto di previsione sull'Economia italiana presentato ieri all'Istituto Sturzo di Roma

Un asfissiante dirigismo finanziario sta soffocando la vitalità dell'economia e la sovranità degli stati europei. Il Novecento ci aveva abituato a vedere sulla scena due modelli economici contrapposti: da una parte il modello dello Stato interventista che frenava il libero mercato sotto la cappa di uno statalismo invadente, che dirigeva l'economia e stabiliva reti di protezione e vincoli, nel nome del Welfare, dell'economia sociale, se non socialista, tra programmazione e pianificazione. E dall'altra parte il modello del libero mercato che lasciava spazio all'iniziativa privata nel nome del liberismo e della deregulation, la libera circolazione di merci e capitali. Nel nuovo millennio è cresciuto in Europa, sulle ali del libero mercato e della finanza globale, un mostro sovrastatale che impone un rigido, oppressivo, minaccioso dirigismo economico. L'unica sovranità che riconosce è la sovranità del debito, il cosiddetto Debito Sovrano e l'assoluta priorità che impone agli stati e alle società è pagare i propri debiti, ridurre il deficit, tendere al pareggio di bilancio. L'imperativo riguarda direttamente gli stati membri e la spesa pubblica ma ricade inevitabilmente sull'iniziativa privata, sulle imprese, sulle condizioni reali dell'economia di un paese. Se c'è da scegliere tra l'assetto contabile degli stati e la vita reale dei popoli, la priorità degli euro-dirigisti è assegnata senza esitazioni al primo, a scapito della seconda. Un paese può fallire, finire in default e perfino essere estromesso dall'Europa, se non ha i conti in ordine e se non rispetta i parametri imposti dal dirigismo economico europeo. Il debito sovrano assume oggi lo stesso ruolo che aveva il peccato originale: una macchia indelebile, che anche le nuove generazioni ereditano dalla nascita, una colpa assoluta e indipendente dalle volontà e dai comportamenti di ciascuno che li pone in condizione permanente di dipendenza e subalternità, tra procedure d'infrazione e minacce di sospensione ed espulsione, equivalenti tecnico-finanziari della scomunica, dell'anatema e della dannazione. Vista l'entità gigantesca del debito e la sua crescita esponenziale col tempo, che costringe non a ridurre veramente il debito ma solo a pagare gli interessi sui debiti pregressi, vista l'impossibilità di terapie radicali e definitive, non c'è alcuna uscita dal tunnel del debito, solo un percorso obbligato e scandito da tappe infinite che non consentono il recupero della libertà né il ripristino della sovranità. Debitori si nasce, si cresce e si muore.
“Il privato si è mangiato il pubblico – scrive Mario Tronti – l'economia si è mangiata la politica, la finanza si è mangiata l'economia, quindi il denaro si è mangiato lo Stato, la moneta s'è mangiata l'Europa, la globalizzazione si mangia il mondo”. Naturalmente non si tratta di seguire gli schemi complottistici e dividere l'Europa tra vittime e carnefici: ci sono state politiche dissennate che hanno ingigantito il debito e ci sono tentativi apprezzabili di risanare gli errori passati. Ma a questo punto non resta che fuoruscire dalla gabbia, rimettere in discussione la sovranità del debito e partire da altre basi, non legate alla finanza ma alla vita reale dei popoli e dell'economia, alla sovranità politica, nazionale e popolare. La crisi economica non si risolverà finché restiamo solo sul terreno dell'economia e soprattutto se restiamo dentro i dogmi e gli schemi tecno-finanziari. Lo stesso mercato finanziario appare fortemente condizionato da fattori psicologici, emotivi, meta-economici: la borsa è psicolabile e lo dimostra ogni giorno... Si tratta allora di spodestare l'Economia dal trono di Ars regia e riportarla a terra, in mezzo alle genti. Bisogna salire di un piano o scendere alle fondamenta se si vuole spezzare la china automatica che si è generata. Tocca alla politica, la grande politica che decide, non la governance, tagliare il nodo di Gordio. Per questo, con tutte le velleità, le astuzie e l'avventurismo che hanno accompagnato l'esperienza greca e le sue tifoserie nostrane, è necessario trarre un insegnamento e una previsione dal referendum: un popolo viene prima degli assetti contabili, la vita di una comunità è più importante dei suoi debiti finanziari, non è possibile cacciare dall'Europa chi fa parte della sua storia e della sua identità. Solo su queste basi si potrà rifondare l'Europa vera, viva, variegata, ricca di passato e di avvenire.

 

* Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione AN